speciale calcioscommesse:
INTERVISTA A WILSON RAJ PERUMAL: IL RE DEL CALCIOSCOMMESSE

Durante il nostro soggiorno a Singapore siamo entrati in contatto con uno dei membri dell'associazione che trucca partite di calcio per scommettere sui risultati. Questa persona preferisce rimanere anonima. Durante un incontro ci ha detto che Wilson Raj Perumal, attualmente detenuto in Ungheria dopo avere scontato un anno di carcere in Finlandia per avere truccato partite di calcio, era interessato a mettersi in contatto con noi. Abbiamo allora fornito il nostro indirizzo a questa persona.
Dalla sua prigione a Budapest, Wilson ha avviato una fitta corrispondenza con noi. Nelle sue lettere, Wilson ci ha spiegato i motivi che lo spingono a parlare ed il funzionamento dell'associazione criminale singaporiana della quale egli si proclama membro azionista.
"Mi chiamo Wilson Raj Perumal", scrive, "Sono attualmente detenuto in Ungheria".
"Penso che voi sappiate che sono ormai in 'guerra' con Tan Seet Eng (l'uomo piu' ricercato in Italia) in questo momento".
Wilson sostiene che sia stato il capo dell'associazione criminale e suo ex datore di lavoro, un singaporiano di nome Tan Seet Eng (alias Dan Tan) ad organizzare la soffiata alla polizia Finlandese che lo arresto' a Helsinki mentre egli viaggiava con un passaporto contraffatto. Wilson poi aggiunge: "La polizia finlandese ha passato una copia del passaporto di Joseph Xie Tan al Sig. Chris Eaton della FIFA. Il Sig. Eaton ha svolto le proprie indagini ed ha scoperto che Joseph Xie Tan era presente in Antalya insieme ad Anthony Santia Raj. Il Sig. Eaton ha poi passato l'informazione a Zaihan Yussof, un giornalista di Singapore. Ed e' cosi' che il gatto e' uscito dal sacco".
Joseph Xie Tan e Anthony Santia Raj sono altri due ex colleghi di Wilson e presunti membri dell'associazione criminale capeggiata da Dan Tan. I due sarebbero responsabili per avere organizzato una quadrangolare amichevole in Antalya tra le nazionali di Bulgaria, Estonia, Lituania e Bolivia. Le suddette partite sono state oggetto di indagine da parte dell'investigatore della FIFA Chris Eaton. Wilson sostiene che Dan Tan, con l'aiuto di Joseph Tan e di Santia Raj, lo abbia consegnato alla polizia finlandese.
"Sono sicuro che conoscete le circostanze del mio arresto in Finlandia", scrive Wilson, "Dan Tan e Anthony Santia Raj hanno complottato insieme per farmi arrestare in Finlandia. Essi si sono avvalsi dei servizi di Joseph Xie Tan per eseguire il loro piano".
Wilson aggiunge: "Tutto quello che voglio e' di vendicarmi di Dan Tan. La mia situazione e' tale che l'unico modo per farlo e' di parlare con i media e di rivelare la sue attivita' criminali ... vi posso assicurare che quelli che vi riferiro' sono tutti fatti e che nessuno di essi e' inventato o esagerato".
Abbiamo chiesto a Wilson di illustrarci la struttura dell'organizzazione criminale e di rivelare i nomi delle persone o delle societa' coinvolte nella frode sportiva in atto. Anche se Wilson si rifiuta di identificare i finanziatori dell'associazione, non si astiene dal rivelare informazioni sul suo rivale Dan Tan:

Tan Seet Eng (aka Dan Tan)
TAN SEET ENG (alias DAN TAN)
"Conosco Tan di nome dal 1992, scrive Wilson, "e desidero svelare la sua storia e come e' giunto a lavorare con i giocatori italiani".
"Tan ha cominciato nei primi anni 90 come agente illegale per le scommesse sulle corse di cavalli".
"Dan Tan era un ex carcerato a Singapore. Nel 1994 egli era fuggito da Singapore per salvarsi la vita perche' non era in grado di ripagare una scommessa di 1,5 milioni che aveva piazzato durante una partita della coppa del mondo del 1994. Tan ha poi saldato il proprio debito dall'estero ed e' tornato a Singapore".
Wilson scrive dunque che Dan Tan ha preso il posto del precedente capo dell'organizzazione criminale quando questi si fece da parte nel 2008. Wilson sostiene che il mentore di Dan Tan e' un uomo di affari singaporiano di origini indiane di nome Eswaramoorthy Pillay. Wilson preferisce chiamarlo Mr. X.
"Dopo la fine della coppa di Malesia nel 1994 l'organizzazione inizio a spostarsi in Europa", egli scrive, "Dan Tan era il braccio destro della persona che avete nominato nella vostra mail. Io lo chiamero' Mr. X". Wilson poi aggiunge: "Mr. X ha accumulato grossi debiti nei confronti dei suoi partner europei ed ha quindi lasciato l'Europa per sempre. E' in quel momento che Dan Tan ne ha preso il posto. Dan Tan ha cercato gli amici di Mr. X in Europa ed ha riavviato il business".

Eswaramoorthy Pillay (a destra)
ESWARAMOORTHY PILLAY
Ci siamo sentiti in dovere di svolgere degli accertamenti sul conto del Sig. Pillay ed abbiamo scoperto degli elementi interessanti. Pillay e' attualmente sotto processo in Malesia per frode contabile che avrebbe commesso attraverso la propria societa' Linear. Egli e' anche a capo di un gruppo chiamato Stanton Technologies con base a Penang, Malesia. Le nostre fonti ci hanno detto che Pillay avrebbe finanziato due club svizzeri, il FC Sion e l'FC Chiasso, dove altri membri dell'organizzazione (come Almir Gegic) hanno giocato. Per verificare queste informazioni ci siamo recati presso gli uffici del club FC Chiasso nella speranza di trovare qualcuno a cui rivolgere queste domande. Non c'era nessuno negli uffici ed abbiamo quindi deciso di dare un'occhiata in giro. E' a questo punto che abbiamo fatto una scoperta interessante. Uno degli sponsor dell'FC Chiasso per la stagione 2007/2008 (quando vi giocava Almir Gegic) era proprio la Stanton Technologies di Pillay, il cui logo appare sulla fotografia ufficiale della squadra. Non siamo riusciti a raggiungere Eswaramoorthy Pillay per chiedergli delucidazioni sulla circostanza e sulle accuse di Wilson.
Abbiamo allora deciso di rivolgerci all'allora presidente dell'FC Chiasso, il Sig. Marco Grassi, per chiedergli se avesse conosciuto Pillay. Grassi e' stato breve ed evasivo al telefono, ammettendo pero' che un uomo di nome Eswaramoorthy Pillay lo avrebbe contattato con l'intento di finanziare la squadra. Grassi sostiene che Pillay non verso' mai dei soldi nel club. Rimane pero' il dubbio su quel nome, Stanton, impresso a caratteri cubitali sulla foto ufficiale della squadra...
A questo punto abbiamo chiesto a Wilson ulteriori dettagli sul conto di Mr. X, ed egli ce li ha forniti:
"Tan era il braccio destro di Mr. X, il quale aveva investito nel club svizzero di cui mi avete chiesto (ndr FC Chiasso). In quel periodo i Singaporiani erano in grado di truccare solo le partite della coppa di Malesia. Truccare le partite era gia' una consuetudine nel sud-est asiatico a partire dagli anni 80. Rajendran Kurusamy (un altro presunto ex membro dell'organizzazione), anche conosciuto come Pal aveva in mano gli esiti della coppa di Malesia fino al 1994, quando Singapore decise di ritirarsi da essa".
Wilson aggiunge: "E' in questo momento che Mr. X decise di andare all'estero. Egli fondo' una societa' di facciata e comincio' a tessere la propria rete di amicizie in Europa nell'ambito calcistico. Durante questi viaggi Tan gli faceva da contabile. Nel corso di un incontro nel 1995 suggerii a Pal di spegnere le luci sui campi della Premier League inglese per fissare i risultati delle partite (le scommesse in Asia prevedono il pagamento delle scommesse su partite che finiscono nel corso del secondo tempo). Nessuno prese la mia proposta sul serio. Nel 1997 Mr. X vendette la mia idea ad un'organizzazione malese ed il piano fu eseguito. Ci sono state partite della Premier League, per esempio West Ham V Crystal Palace e Wimbledon V Arsenal, dove le luci del campo furono spente per fissare un risultato".
Visto che Wilson accennava ad una nuova metodologia per truccare le partite, gli abbiamo chiesto di elaborare il suo discorso: "Sono sorpreso che non siate a conoscenza della truffa delle luci", scrive Wilson, "Si ha bisogno dell'assistenza del tecnico dello stadio oltre ad altri tecnici in grado di assicurare che le luci non vengano riaccese. Deve essere come se andasse via la corrente".
Wilson aggiunge che Dan Tan e' responsabile per avere fatto spegnere le luci del campo in occasione di una partita amichevole tra il Fenerbache e il Barcellona.
"Tan aveva scommesso sulla vittoria del Fenerbache, ma alla fine del primo tempo il Barcellona era avanti di 2 gol. Se le luci fossero state spente prima della fine del primo tempo la partita sarebbe stata giudicata nulla e le scommesse sarebbero state cancellate. Tan fece spegnere le luci del campo ma i responsabili dello stadio usarono un generatore per riaccenderle, facendogli quindi perdere le puntate".
Wilson ci ha poi spiegato come Dan Tan ha rimpiazzato Eswaramoorthy Pillay al vertice dell'organizzazione:
"Mr. X giocava forte ai casino'", scrive Wilson, "Si indebito' molto nei confronti dei suoi amici europei e gradualmente si eclisso' dalla scena. E' in questo momento che Tan prese il comando e si mise a cercare gli amici di Mr. X. Poi l'organizzazione crebbe sempre di piu e si mosse su altri paesi. In questo tipo di business non puoi startene seduto ad aspettare che cada la mela. Devi scavare sempre piu a fondo per ottenere dei risultati. Se guardi nel mio cellulare troverai numeri di persone di tutti i continenti".
Tornando al legame tra Pillay e l'FC Chiasso, Wilson conclude: "Mr. X finanziava e truccava le partite piazzando i giocatori di sua scelta", e poi, "Si. Almir Gegic era un giocatore del Chiasso".

Wilson Raj Perumal ha disegnato la struttura dell'organizzazione per la polizia finlandese
DAN TAN IN ITALIA
Wilson decide poi di rivelarci dei dettagli sui trascorsi di Dan Tan nel campionato italiano: "Durante l'anno 2009 Dan Tan trucco' la prima di tante partite italiane", scrive Wilson, "era una partita di serie B dell'Albinoleffe. Successivamente egli divenne anche azionista della squadra".
Abbiamo tentato di verificare tramite i registri societari del club Albinoleffe ma non abbiamo trovato nessuna traccia tangibile di un legame tra il club e Dan Tan. Wilson, pero', insiste: "Ti posso assicurare che Tan aveva una parte del club di serie B".
Wilson poi aggiunge che: "Nel 2010 la popolarita' di Dan Tan crebbe e molti italiani cercavano i suoi servizi per piazzare scommesse su partite di serie A e B. Gli italiani non si rendevano conto di essere stati usati da Dan Tan. L'ammontare complessivo di scommesse su una partita di serie B puo' generare vincite tra i 4 ai 6 milioni di Euro (se i giocatori si prestano a conseguire sia l'handicap che il totale di reti). Per la serie A si puo' vincere tra i 10 e i 15 milioni di Euro con una singola partita se si scommette sia sull'handicap che sul totale di reti segnate".
Wilson ha poi spiegato: "E' qui che gli italiani fanno la figura dei polli. Dan Tan gli offre solamente tra i 600.000 e gli 800.000 per una partita. Dan Tan fa piu soldi dei giocatori che truccano la partita. Gli italiani ignorano questo fatto e che sono stati usati. Infatti ci sono dei bookmaker a Singapore che sono in grado di offrire fino a 3 o 4 volte quello che offre Tan Seet Eng agli italiani che manipolano i risultati delle partite".
Wilson sostiene che l'organizzazione piazza le proprie scommesse su siti asiatici: "Le scommesse vengono giocate in Cina dove si gioca in maniera molto diversa dall'Europa. I cinesi hanno dei sistemi nei quali se hai scommesso 1000 dollari, con un singolo click del mouse loro possono moltiplicare la giocata per 20, cioe' la tua scommessa puo' essere moltiplicata 20 volte. Tan ha accesso a questo gruppo di persone che gli offre questa eccezionale facilita' di scommettere. La societa' di scommesse poi guadagna giocando anch'essa sul risultato. E' cosi' che funziona l'organizzazione".
Abbiamo allora chiesto a Wilson come Dan Tan fosse entrato in contatto con questi cinesi: "I cinesi hanno contattato Tan tramite degli intermediari. I cinesi vennero a conoscenza della grande abilita' di Tan nel truccare le partite e gli hanno offerto un servizio tramite il quale piazzare le proprie giocate sulle partite truccate. Poi piano piano il volume di affari si e' fatto sempre piu grande".
Abbiamo insistito perche' Wilson ci svelasse altri nomi di membri dell'organizzazione o dei misteriosi finanziatori - se ve ne sono altri oltre a Dan Tan - ma Wilson ci ha risposto di essere in apprensione per la propria famiglia che abita a Singapore.
Wilson ha anche aggiunto che alcuni membri dell'organizzazione si incontrano ancora a Singapore: "Ho sentito che tutti i membri dell'organizzazione si nascondono a Singapore. Giocano regolarmente a calcetto. Puoi fotografarli se ti fai passare per qualcun altro e organizzi una partita di calcetto tramite Gaye Allasan, il quale gestisce un'accademia di calcio. Tenta la tua fortuna. Buona giornata. Wilson Raj".
Sfortunatamente non eravamo piu a Singapore per verificare di persona. Abbiamo pero' cercato il nome di Gaye Allasan e delle scuole di calcio di Singapore. Abbiamo trovato l'accademia di calcio Football 4 U, sita in 120 Lower Delta Road #07-08 Cendex Centre Singapore. Football 4 U e' anche il nome della societa' con la quale Wilson Raj Perumal aveva organizzato delle amichevoli tra nazionali allo scopo di scommettere sul risultato truccato. L'accademia Football 4 U appare sul sito della FAS (Football Association of Singapore) ed il suo direttore risulta essere un uomo di nome Gaye Alassane. I nostri colleghi a Singapore, ai quali abbiamo chiesto di verificare l'indirizzo, ci hanno detto che non vi e' nessuna scuola di calcio nel luogo indicato.
Wilson Raj Perumal sostiene che Dan Tan e' ancora attivo: "Sta attualmente truccando partite. Venezuela contro Moldova e El Salvador contro Moldova recentemente. Puerto Rico contro Nicaragua... E la FIFA che puo' farci?
Tweet